Normal view MARC view ISBD view

Le prove nel giudizio tributario all luce degli obiettivi posti dal PNRR Nicolò Zanotti

By: Zanotti, Nicolò.
Material type: ArticleArticleSubject(s): DERECHO PROCESAL TRIBUTARIO | PROCEDIMIENTO ECONOMICO ADMINISTRATIVO | PRUEBA | ITALIA In: Diritto e pratica tributaria v. XCV, n. 1, Gennaio-Febbraio 2024, p. 34-60Summary: Il maggior rigore col quale è stato ridefinito il regime probatorio nel processo tributario da parte della l. n. 130 del 2022 deve essere salutato con favore, in quanto, se le modifiche introdotte saranno applicate sapientemente dai “nuovi” giudici professionali, potranno favorire la realizzazione degli obiettivi posti dal PNRR. Si sono, quindi, gettate le basi per portare il rito tributario ad un livello più elevato, assicurando al contribuente di poter godere di un giusto processo e, al tempo stesso, evitando che si formi un nuovo arretrato dinanzi alla Corte di Cassazione. Se questi obiettivi saranno effettivamente raggiunti, sarà solo il tempo a dircelo.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)

Resumen.

Il maggior rigore col quale è stato ridefinito il regime probatorio nel processo tributario da parte della l. n. 130 del 2022 deve essere salutato con favore, in quanto, se le modifiche introdotte saranno applicate sapientemente dai “nuovi” giudici professionali, potranno favorire la realizzazione degli obiettivi posti dal PNRR. Si sono, quindi, gettate le basi per portare il rito tributario ad un livello più elevato, assicurando al contribuente di poter godere di un giusto processo e, al tempo stesso, evitando che si formi un nuovo arretrato dinanzi alla Corte di Cassazione. Se questi obiettivi saranno effettivamente raggiunti, sarà solo il tempo a dircelo.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Powered by Koha