Normal view MARC view ISBD view

I confini del regime speciale IVA per le imprese agricole spunti alla luce della nuova politica agricola comune e della giurisprudenza europea Stefania Scarascia Mugnozza

By: Scarascia Mugnozza, Stefania.
Material type: ArticleArticleSubject(s): EMPRESAS AGRARIAS | IMPUESTO SOBRE EL VALOR AÑADIDO | REGIMENES ESPECIALES | ITALIA | UNION EUROPEA In: Diritto e pratica tributaria v. XCIV, n. 5, Settembre-Ottobre 2023, p. 1691-1718Summary: Il contributo intende approfondire il trattamento fiscale speciale riservato all’impresa agricola dalla Direttiva IVA 2006/112/CE, e il problematico recepimento di tale regime speciale da parte del d.p.r. n. 633 del 1972. L’attenzione è posta su una particolare criticità della disciplina, coincidente con il criterio di esclusione dei produttori agricoli dal detto regime, di cui si esamina l’applicazione nel caso concreto. Infine, ci si interroga sulla attualità del suddetto criterio di esclusione alla luce delle più recenti politiche europee e dell’evoluzione dell’impresa agricola nella realtà.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Home library Call number Status Date due Barcode
Artículos IEF
IEF
OP 295/2023/5-2 (Browse shelf) Available OP 295/2023/5-2

Resumen.

Il contributo intende approfondire il trattamento fiscale speciale riservato all’impresa agricola dalla Direttiva IVA 2006/112/CE, e il problematico recepimento di tale regime speciale da parte del d.p.r. n. 633 del 1972. L’attenzione è posta su una particolare criticità della disciplina, coincidente con il criterio di esclusione dei produttori agricoli dal detto regime, di cui si esamina l’applicazione nel caso concreto. Infine, ci si interroga sulla attualità del suddetto criterio di esclusione alla luce delle più recenti politiche europee e dell’evoluzione dell’impresa agricola nella realtà.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Powered by Koha