Nuovi profili interpretativi e legislativi (interni) in tema di beneficiario effettivo gli incerti confini con l'abuso del diritto e la ripartizione dell'onere probatorio Silvia Marinoni
By: Marinoni, Silvia
.
Material type: 



Item type | Current location | Home library | Call number | Status | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|---|
Artículos | IEF | IEF | OP 295/2023/5-1 (Browse shelf) | Available | OP 295/2023/5-1 |
Browsing IEF Shelves Close shelf browser
Resumen.
L’inquadramento del beneficiario effettivo rappresenta, fin dalla sua introduzione, una questione particolarmente dibattuta in dottrina e giurisprudenza, anche per le complessità correlate all’evoluzione del contesto economico e giuridico di riferimento. Il tentativo di delineare i connotati della clausola, anche rispetto alla figura dell’abuso del diritto, si scontra con la sua natura mutevole e deve fare i conti con le modifiche che i legislatori dei vari Stati possono apportare al quadro normativo di riferimento, mettendo in discussione gli equilibri concorrenziali in precedenza raggiunti.
There are no comments for this item.