Sulla deducibilità dei contributi previdenziali obbligatori versati dai professionisti Nicolò Zanotti
By: Zanotti, Nicolò
.
Material type: 





Item type | Current location | Home library | Call number | Status | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|---|
Artículos | IEF | IEF | OP 295/2022/4-7 (Browse shelf) | Available | OP 295/2022/4-7 |
Browsing IEF Shelves Close shelf browser
Resumen.
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 66/E del 2020, si è uniformata al constante indirizzo giurisprudenziale secondo cui i contributi previdenziali ed assistenziali obbligatori versati per legge dai notai rientrano tra quelli deducibili dal reddito professionale, ai sensi dell’art. 54, 1° comma, del t.u.i.r. Tale conclusione può essere estesa anche alle altre categorie professionali, in quanto, se la spesa è sostenuta dal professionista, essa si pone in un rapporto di immediata derivazione con l’attività esercitata e si configura come un effetto economico dell’attività medesima, destinato a scopi che possono essere considerati, in senso lato, di “solidarietà”.
There are no comments for this item.