Normal view MARC view ISBD view

La metamorfosi della sanzione amministrativa tributaria della afflittività alla pratica della premialità (nell'insegnamento di Giuseppe Dragonetti) Giuseppe Marino

By: Marino, Giuseppe.
Material type: ArticleArticleSubject(s): INFRACCIONES Y SANCIONES TRIBUTARIAS | CUMPLIMIENTO FISCAL | ITALIA In: Diritto e pratica tributaria v. XCII, n. 4, Luglio-Agosto 2022, p. 1150-1195Summary: Il dibattito sulle sanzioni amministrative tributarie ondeggia tra la teoria della afflittività e la pratica internazionale della premialità, e quest’ultima semantica sembra affermarsi anche nell’ordinamento tributario italiano alla luce della sempre maggiore contaminazione con il diritto tributario europeo. In effetti, nella gestione di una fiscalità globale di massa, l’idea di profilare il soggetto passivo nella sua capacità di intendere e di volere diviene sempre più una chimera. Meglio, allora, strumentalizzare le sanzioni amministrative al fine di creare delle spinte gentili che orientino la massa dei contribuenti ad essere sempre più tax compliant. Si recupererebbero ragionamenti di origine illuministica ed il rapporto Fisco contribuente ne guadagnerebbe in equità. Dati questi presupposti, si formulano alcune proposte riformatrici di sanzioni gentili per il legislatore che verrà.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)

Resumen.

Il dibattito sulle sanzioni amministrative tributarie ondeggia tra la teoria della afflittività e la pratica internazionale della premialità, e quest’ultima semantica sembra affermarsi anche nell’ordinamento tributario italiano alla luce della sempre maggiore contaminazione con il diritto tributario europeo. In effetti, nella gestione di una fiscalità globale di massa, l’idea di profilare il soggetto passivo nella sua capacità di intendere e di volere diviene sempre più una chimera. Meglio, allora, strumentalizzare le sanzioni amministrative al fine di creare delle spinte gentili che orientino la massa dei contribuenti ad essere sempre più tax compliant. Si recupererebbero ragionamenti di origine illuministica ed il rapporto Fisco contribuente ne guadagnerebbe in equità. Dati questi presupposti, si formulano alcune proposte riformatrici di sanzioni gentili per il legislatore che verrà.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Powered by Koha