000 | 01564nab a2200241 c 4500 | ||
---|---|---|---|
999 |
_c149183 _d149183 |
||
003 | ES-MaIEF | ||
005 | 20240408111931.0 | ||
007 | ta | ||
008 | 240408t2024 it ||||| |||| 00| 0|ita d | ||
040 |
_aES-MaIEF _bspa _cES-MaIEF |
||
100 | 1 |
_968442 _aDe Vita, Marialuisa |
|
245 | 3 |
_aLa testimonianza scritta nel rito tributario _bspunti e suggestioni dal processo civile e amministrativo _c Marialuisa De Vita, Giacomo Pilla |
|
500 | _aResumen. | ||
520 | _aTra le novità più significative recate dalla l. 31 agosto 2022, n. 130 di riforma del processo tributario figura l’introduzione della prova testimoniale, disciplinata dal legislatore, traendo ispirazione dalla testimonianza scritta nel processo civile (art. 257-bis c.p.c.) e nel processo amministrativo (art. 63, 3° comma, c.p.a.). Il presente contributo intende soffermarsi non solo sui punti di forza, ma soprattutto sulle criticità applicative del nuovo mezzo di prova. Tali criticità dovranno essere risolte dai giudici sul piano pratico-operativo, onde scongiurare il rischio di vanificare la portata innovativa della novella, come già avvenuto nel processo amministrativo. | ||
650 | 4 |
_aDERECHO PROCESAL TRIBUTARIO _942371 |
|
650 | 4 |
_aPROCEDIMIENTO ECONOMICO ADMINISTRATIVO _948140 |
|
650 | 4 |
_aPROCEDIMIENTO TRIBUTARIO _948144 |
|
650 | 4 |
_aPRUEBA _948177 |
|
650 | 4 |
_aITALIA _947518 |
|
700 | 1 |
_971596 _aPilla, Giacomo |
|
773 | 0 |
_9171500 _oOP 295/2024/1 _tDiritto e pratica tributaria _w(IEF)89721 _x 0012-3447 _g v. XCV, n. 1, Gennaio-Febbraio 2024, p. 61-93 |
|
942 | _cART |